Local Guides World
Via S. Salvatore, 9, 24129 Bergamo BG, Italy

Photos

There are no photos for this place yet!

Reviews — 8

Rosa Preziosa De Simone
at 2024 Apr 07
Rosa Preziosa De Simone
at 2024 Apr 07
Semplice ma bellissima!
Federico Tamayo Perea
at 2022 Dec 31
Federico Tamayo Perea
at 2022 Dec 31
Ens va agradar visitar aquesta petita església. Va ser un descobriment ja que l’entrada es troba en un carrer petit.
‪Amedeo Panigari‬‏
at 2022 Aug 19
‪Amedeo Panigari‬‏
at 2022 Aug 19
La chiesa del Santissimo Salvatore o San Salvatore o meglio ancora chiesa dei disperati o dei casi disperati si trova sul colle omonimo nella parte alta della città di Bergamo, davanti alla sede della Misericordia Maggiore che ospita il Museo donizettiano, all'ombra della basilica di Santa Maria Maggiore. All'esterno della chiesa, si è accolti dalle due grandi statue di angeli opera di Giuseppe Siccardi del 1928, che precedono la cancellata in ferro e i 12 gradini che conducono all'ingresso[8]. Il portale ha l'architrave in marmo di Zandobbio con motivi floreali del IV secolo, è la parte più antica della chiesa.
L'interno è a un'unica navata con la pareti dipinte a damasco. L'opera di maggior pregio è San Giuseppe col Bambino posto sull'altare di destra, opera di Giambattista Tiepolo, eseguita mentre l'artista lavorava presso la cappella Colleoni. Il quadro venne erroneamente considerato opera di Giovanni Raggi che, allievo del veneziano, ne aveva fatto una copia identica.
Sid pelo Mundo
at 2019 Apr 01
Sid pelo Mundo
at 2019 Apr 01
Outro tesouro escondido na Città Alta de Bérgamo. Esta igreja é muito pequena, porém possui uma energia de paz maravilhosa. Além de sua importância histórica, também é muito procurada por apreciadores de arte em decorrência do trabalho de Tiepolo (São José com o bebê). A sua cúpula também é muito interessante, já que é formada por camadas que permitem a entrada de luz. Encontrei por acaso caminhando pelas pequenas ruas ao seu redor, e recomendo uma visita.
Roby Cave
at 2019 Mar 16
Roby Cave
at 2019 Mar 16
Nascosta dietro al lato nord della Basilica di santa Maria Maggiore: girando a destra e ancora a destra uscendo dal lato opposto a quello di piazza Vecchia, custodisce un bel dipinto del Tiepolo (in fondo a destra). Si stima sia del XVI secolo, ora ristrutturata (soprattutto all’esterno). Con cupola ovale riconducibile al 1911; la chiesa è costruita prevalentemente in pietra di Credaro. Voluta dall’allora Lupo Duca di Bergamo, dedicandola alla figlia e destinandola a raccogliere le proprie ossa. Un ritratto del Lupo è in fondo a sinistra, di fronte a quello del Tiepolo.
Mihaela Chifu
at 2018 Dec 04
Mihaela Chifu
at 2018 Dec 04
Lovely place - great for a city break...
enrico corna
at 2017 Mar 10
enrico corna
at 2017 Mar 10
Piccola chiesa che si deve cercare perché in una posizione nascosta.L'ingresso é "sorvegliato" da due grandi statue di angeli.Bella la cupola ellittica e la tela di G.B.TIEPOLO raffigurante S.Giuseppe.

Nearby Places

Similar Places

Related Places