Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 8

Ambiente pulito, accogliente e raccolto. Favorisce la preghiera e il raccoglimento personale e comunitario.

Bella chiesa stile barocco in centro a Salerno. Non avrà affreschi particolari degni di nota ma è carina visitarla anche all'interno.

La chiesa non ha navate, ma entrando sulla destra ha la sagrestia, una deliziosa cappella con i confessionali ed un vano adibito perlopiù ad ufficio parrocchiale.
L'ambiente della chiesa, dove sull'altare è collocata la statua della Madonna, è serenamente mistico ed induce alla preghiera. Personalmente ho trovato un padre spirituale, non più giovane, ma che nella confessione si è rivelato come un sacerdote eccezionale (da conoscere)che è riuscito in pieno a darmi pace e serenità e risposte molto esaurienti alle mie carenze spirituali
L'ambiente della chiesa, dove sull'altare è collocata la statua della Madonna, è serenamente mistico ed induce alla preghiera. Personalmente ho trovato un padre spirituale, non più giovane, ma che nella confessione si è rivelato come un sacerdote eccezionale (da conoscere)che è riuscito in pieno a darmi pace e serenità e risposte molto esaurienti alle mie carenze spirituali

La chiesa e le sue strutture sono di fatto un punto di riferimento e di aggregazione trovandosi in un punto strategico della città.

1904 (costruzione carattere generale)
La chiesa è costruita nel 1904.
Descrizione La facciata principale si articola in due ordini separati da un cornicione modanato con timpano di chiusura. Al primo ordine quattro lesene scandiscono la facciata in tre parti uguali, ciascuna avente al centro un portone d'ingresso. Il portone centrale presenta una lunetta con effige sacra rappresentata su piastrelle maiolicate. Al secondo ordine si ripetono le lesene che individuano nuovamente tre spazi caratterizzati rispettivamente da due nicchie quelli laterali, mentre quello centrale da un'ampia bucatura con arco a tutto sesto e vetri policromi. La pianta è rettangolare, ad una sola navata. L'aula liturgica ed il presbiterio sono coperti da una volta a botte arricchita da fregi e stucchi nonché da cromie nei toni del giallo ocra. Un cornicione a modanature aggettanti corre lungo il perimetro interrompendosi nel presbiterio sulla nicchia sita al centro della parete di fondo. Sulle pareti laterali si rilevano nicchie definite da ampi archi a tutto sesto intervallati da lesene.
La chiesa è costruita nel 1904.
Descrizione La facciata principale si articola in due ordini separati da un cornicione modanato con timpano di chiusura. Al primo ordine quattro lesene scandiscono la facciata in tre parti uguali, ciascuna avente al centro un portone d'ingresso. Il portone centrale presenta una lunetta con effige sacra rappresentata su piastrelle maiolicate. Al secondo ordine si ripetono le lesene che individuano nuovamente tre spazi caratterizzati rispettivamente da due nicchie quelli laterali, mentre quello centrale da un'ampia bucatura con arco a tutto sesto e vetri policromi. La pianta è rettangolare, ad una sola navata. L'aula liturgica ed il presbiterio sono coperti da una volta a botte arricchita da fregi e stucchi nonché da cromie nei toni del giallo ocra. Un cornicione a modanature aggettanti corre lungo il perimetro interrompendosi nel presbiterio sulla nicchia sita al centro della parete di fondo. Sulle pareti laterali si rilevano nicchie definite da ampi archi a tutto sesto intervallati da lesene.

3 stelle che significano più bene che male, no? Bella chiesa secondo il classico barocco che di solito si dedica all'Immacolata Vergine. Una navata. Moderatamente ampia e ariosa. Unica pecca e che nei paraggi non vedo parcheggi auto. Almeno io che ci sono andato sempre a piedi. Francescani che sanno veramente fare la parola di Dio.

Complesso cattolico molto importante per la città di Salerno visto che riceve una vasta e numerosa utenza di uno dei quartieri più popoloso della città. Ospita il convento dei cappuccini ed è frequentata da più gruppi religiosi laici di ogni età. L'oratorio annesso al complesso svolge molte attività ludiche e sportive. Peccato che durante la crescita dall'infanzia all'età adolescenziale dei miei figli non era fruibile per lavori di recuperi edili e messa in sicurezza.