Local Guides World

Top Historical landmarks in Modica, Italy

Top Rated Historical landmarks in Modica

Top Reviewed Historical landmarks in Modica

Reviews

Palazzo San Domenico, antica sede del Convento dei Domenicani, passata al demanio nel 1862, è oggi la sede del Comune di Modica. Conserva, da poco restaurato, il chiostro circondato dalle poderose arcate a tutto sesto. All’ingresso, su uno dei pilastri, è posta una lapide indicante il livello dell’acqua raggiunto durante l’alluvione del 25 settembre 1902. Sul lato sinistro del cortile si apre la Cripta Domenicana, un luogo simbolo del periodo dell’Inquisizione a Modica.
Prachtige locatie in het hart van de stad waar het gemeentehuis is zeker de moeite om te bezoeken
Bel posto dove fare mostre e manifestazioni
uno splendore
Kevin Angelini
at 2023 Jun 19
Kevin Angelini
at 2023 Jun 19
Very nice and historical building - has featured in the TV series "Commissario Montalbano"
Tra i palazzi nobiliari più belli di Modica
Palazzo Tommasi Rossi, bello.
Splendido palazzo del XVIII secolo.
Francesco Pasetti
at 2022 Oct 16
Francesco Pasetti
at 2022 Oct 16
Bella facciata, accanto al Duomo di Modica alta. Chiusi gli interni.
Roberta Canata
at 2022 Sep 10
Roberta Canata
at 2022 Sep 10
Bellissimo palazzo d’epoca con arredi perfettamente conservati. Ricco di fascino. Atmosfera d’altri tempi. Meravigliosa la balconata che dalla camera regala la vista sul Duomo.
Rosa Gallaro
at 2022 Jun 30
Rosa Gallaro
at 2022 Jun 30
Bel palazzo adatto a piccoli spettacoli o a premiazioni
Palazzo storico che evidenzia i fasti della nobiltà locale, così come la successiva decadenza. Ci si imbatte nella sua facciata lungo il percorso fra il duomo e il pizzo belvedere, se si sceglie l'opzione del passaggio fra i corsi principali.
Monica Coizzi
at 2020 Feb 18
Monica Coizzi
at 2020 Feb 18
Conserva un'atmosfera signorile e d'altri tempi questo palazzo aristocratico ricco di mobili e oggetti di vita quotidiana ottimamente conservati, tappezzerie originali e soffitti liberty deliziosi. La vista sul duomo di San Giorgio che si gode dalla bella balconata è davvero imperdibile. Le guide competenti e appassionate mi hanno fatto apprezzare ancor di più la visita che consiglio a tutti.
Bellissimo
Massimo Caruso
at 2019 Oct 29
Massimo Caruso
at 2019 Oct 29
Mostra d'arte, pittura ottobre 2019.
Sergio Consoli
at 2019 Oct 14
Sergio Consoli
at 2019 Oct 14
Posizionato accanto al duomo di San Giorgio, il palazzo Polara è un bellissimo esempio di palazzo nobiliare modicano. Elegante e fastoso, trasmette immediatamente il senso dell'importanza e dell'influenza della famiglia Polara, il cui stemma campeggia nella parte alta del palazzo.
Bel palazzo nobiliare nella parta alta del corso Umberto I. Molto belli i decori sotto i balconi anche se versa in uno stato di abbandono.
Sulla strada per raggiungere il Duomo di Modica, mi sono imbattuto in questo Palazzo. In passato, deve essere stato splendido. Decisamente originali i tendaggi scolpiti! L'intonaco, caduto in molti punti, lascia scoperte le pietre. E' come se il Palazzo fosse ferito... Salvatelo!
Giuseppe Citterio
at 2019 Jul 29
Giuseppe Citterio
at 2019 Jul 29
Palazzo Polara
Luisa Poziello
at 2019 Jun 25
Luisa Poziello
at 2019 Jun 25
Molto bello ma è solo l'interno da vedere
Bellissimo palazzo dell' 800
Palazzo signorile, nel cuore di Modica, ideale per mostre d'arte e conferenze
Paolo Oddo
at 2018 Jul 17
Paolo Oddo
at 2018 Jul 17
Antico palazzo nobiliare nel cuore del Centro Storico di Modica, oggi sede di una omonima fondazione, vero tempio della cultura.
Danilo Minardo
at 2017 Dec 23
Danilo Minardo
at 2017 Dec 23
Palazzo Grimaldi risale al XVIII-XIX secolo si trova sulla via principale della città di Modica ed è l’edificio in stile neorinascimentale più importante ed originale nel suo stile.

La struttura presenta ben 14 balconi suddivisi nei due piani dell’edificio e nel prospetto la presenza degli studi araldici della famiglia.

All’interno del Palzzo ha sede la Pinacoteca della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi, con l’eposizione di opere ottocentesche di artisti originari della zona iblea, come l’artista Franco Aprile e Beppe Assenza.
Danilo Minardo
at 2017 Dec 23
Danilo Minardo
at 2017 Dec 23
Sul lato sinistro del Duomo di San Giorgio sorge Palazzo Polara, fine Settecento, sul cui frontone spicca lo stemma della famiglia con la stella polare. È una costruzione in stile tardo barocco, introdotta da un elegante scalone. La facciata, un tutt'uno scenografico con la scalinata monumentale e il prospetto del Duomo, domina la parte bassa del centro storico in un suggestivo colpo d'occhio.