Local Guides World

Top Tourist attractions in San Daniele del Friuli, Italy

Top Rated Tourist attractions in San Daniele del Friuli

Top Reviewed Tourist attractions in San Daniele del Friuli

Reviews

Piccolo gioiellino, chw ospita anche la scuola x amanuensi, magistralmente illustrato dal volontario. Oltre a gustare il prosciutto prendetevi il tempo x visitare questa piccola chicca, lo merita
Non è stata esattamente un'esperienza entusiasmante. Entrati nel museo ci siamo accorti che ci fosse poco personale e non esattamente entusiasta. Abbiamo fatto un giro per le varie sale, molte stanze erano totalmente al buio e abbiamo dovuto usare la torcia del cellulare per osservare alcune teche. Un po' di organizzazione in più non sarebbe male, il museo per il resto non è affatto male e ha parecchio da mostrare.
Ottobre 2022, "dall'idea all'opera d'arte", esposizione di disegni preparatori di Renzo Tubaro, per la realizzazione affreschi santuario Madonna di Strada (situato accanto al Museo).
Tante belle iniziative che meritano una visita! In particolare le mostre sui presepi sono veramente eccezionali.
Un posto da riscoprire!
Museo incredibile merita una giornata in abbinamento al prosciutto e grandi vini
Il museo del territorio di San Daniele è collocato nel secentesco chiostro dell'ospedale vecchio, già convento domenicano. Il museo di San Daniele espone preziose testimonianze d'arte: reperti archeologici, oreficerie, monete antiche, vetri, ceramiche, terrecotte, dipinti.

Il museo del territorio è articolato in tre sezioni fondamentali: archeologia, arte sacra e etnografia. La sezione archeologica presenta reperti provenienti da ritrovamenti e scavi effettuati sul territorio, che permettono di seguire l'evoluzione della vita nella zona a partire dal periodo compreso fra l'XI e l'VIII sec. a.C. fino al periodo medioevale.

La sezione dell'arte sacra comprende, tra l'altro, due altari in legno provenienti dalla chiede di S. Antonio Abate e di S. Maria della Fratta; ricca anche la parte dedicata alla pittura, con opere su tavola, su tela e resti di affreschi del XIV e XV sec. Completa l'esposizione la sezione etnografica con reperti relativi alle arti ed ai mestieri della civiltà friulana.

Servizi
Visite guidate
Laboratori
Fototeca
Archivio documentale
Parcheggio
Accessibile ai disabili
Servizi didattici per non vedenti
Bellissimo museo che permette di osservare molti reperti archeologici, monete antiche, ceramiche, dipinti e molto altro.
E' possibile anche prenotare una visita guidata (anche per gruppi numerosi) e la signora che la effettua è molto gentile e disponibile.
E' stato un vero piacere visitare questo bellissimo museo.