
Lorella Togliani
2 reviews on 1 places
Raro esempio di casa medievale che si è salvata dalle incurie del tempo e dalle trasformazioni urbanistiche!
Piccolo ma prezioso museo, che conserva l’altare di Ratchis, re dei Longobardi e re d'Italia dal 744 al 749 e dal 756 al 757. L’altare in origine era dipinto con colori vivaci ed una simulazione ne illustra le originali fattezze. Si può ammirare anche la fonte battesimale di Callisto. Sono poi presenti diverse tele e arte sacra. Da vedere!