Local Guides World

Andrea Valle

5 reviews on 1 places
È un peccato che sia stato chiuso temporaneamente. Proprio come il parco in via Accademia degli Agiati. Sembra che il comune stia lasciando un po' andare questi spazi verdi.

È un peccato. Anche prima comunque non era in così ottimo stato però quantomeno era un parco con qualcosa di funzionante.
Statua Manin
2023 Feb 23
Daniele Manin fu patriota e politico italiano. Proclamò la Repubblica di San Marco (durata pochissimo).
Quelle che riporto sotto sono le parole del
discorso di proclamazione della Repubblica di Daniele Manin, in piazza San Marco:

«Noi siamo liberi e possiamo doppiamente gloriarci di esserlo, poiché lo siamo senza aver versato goccia né del nostro sangue, né di quello dei nostri fratelli...

Ma non basta aver abbattuto l'antico governo; bisogna altresì sostituirne uno nuovo, e il più adatto ci sembra quello della repubblica che rammenti le glorie passate, migliorato dalle libertà presenti.

Viva la repubblica!
Viva la libertà!
Viva san Marco!»
Scala dei Giganti
2023 Feb 22
Scala che conduce a Palazzo Ducale e che si trova tra la basilica di San Marco e Palazzo Ducale, poco visibile se non si conosce la storia e la posizione precisa.

La Scala dei Giganti è stata voluta dal Maggior Consiglio nel 1484, per costituire un luogo sontuoso nel quale incoronare i patrizi che salivano al soglio dogale. Sostituisce una semplice scala in marmo che non si confaceva alla sontuosità della cerimonia che in quel luogo veniva celebrata.

Durante la cerimonia di promissione l'eletto giurava fedeltà alla Repubblica nelle mani del capo del Consiglio dei X, la più alta carica di Venezia dopo il Doge, ricevendo la zoia il Corno Ducale, il cappello che il Doge doveva portare nelle manifestazioni di stato ed in quelle religiose. Egli doveva porsi sul piano in cima alla scala e, visibile sia da ogni punto del cortile di Palazzo, sia dalle logge circostanti.

L'incarico della costruzione della scala venne assegnato a Antonio Rizzo, uno dei grandi protagonisti dell'avventura edilizia del Palazzo Ducale, già assegnatario dell'Arco Foscari.

Queste stesse scale sono state calpestate da Dogi e ministri, essere così tanto a contatto con la storia mi ha emozionato tantissimo.
Maestoso e immenso monumento dedicato al Re Umberto I
Ottimi primi piatti, carne e contorni.
Pizza molto buona e croccante la tonda, soffice quella a taglio.
Prezzi ottimi e accessibili.

Ci vado spessissimo.
Molto consigliato!