Local Guides World

Angelo Bertocchi

3 reviews on 1 places
Saint Pietro
2021 Sep 27
Affascina ammirare, in una sera autunnale, la facciata della chiesa costruita da materiale di riuso, con inserimento di marmi e rilievi di arenaria. L'edificio, a tre navate, è frutto di stratificazione di interventi che si sovrappongono dal 1600 al 1800. All'interno pregevoli opere tra cui la "Crocifissione di Pietro" di G. Taricco e la "Madonna di Loreto" del Carlone.
Giunti a Castellazzo, superata l'affascinante villa Arconati si prende via Fametta e sulla sinistra delle ultime case e' situato il cippo a ricordo dei caduti del borgo. E' interessante soffermarsi a leggere i nomi scritti sulla lapide e riflettere sulla vita interrotta, prematuramente, dei giovani caduti per la patria.
In prossimità del Belvedere del borgo La Morra si affaccia la chiesa. L'edificio fu edificato nel 1699 e l'aspetto architettonico barocco piemontese lo si deve a Michelangelo Garove. All'interno è di buona fattura la pala raffigurante la "Madonna con bambino e i Santi Crispino e Giovanni" opera di Giovanni Carlo Alberto (1715).