
Fabrizio
10 reviews on 1 places
Piccola piazzetta quadrata che fa praticamente da terrazza per i turisti che affollano i bar presenti. Circondata da alberi di arancio, è presente un bel retablo in ceramica con Gesu Cristo in croce. Al centro è presente una fontana d'acqua, e su un lato si possono vedere le mura dell' Alcazar.
Questa fontana ha una storia particolare, venne richiesta dai cittadini nel 1584 ma installata poi solo nel 1820, il motivo è che non c'era l'acqua necessaria per alimentarla, quindi si dovette aspettare fino a che l'edificio con l'inquisizione, che stava a 200 metri in linea retta (dove c'è adesso l'Hotel Compostela), venne abolito, così che l'acqua potesse essere reincanalata per uso pubblico. Quindi la cosa lugubre è che l'acqua che andò a nutrire la fonte era quella che bevevano i condannati prima di finire sul patibolo.
Il grattacielo più alto di Galizia con i suoi 119 metri, e 12° di Spagna. E' stato costruito nel 1975 dall'architetto corunese José Antonio Franco Taboada ed è prettamente d'uso residenziale. Purtroppo l'azotea non è liberamente accessibile, quindi bisogna conoscere qualcuno al suo interno per poterci arrivare.
Quel che resta dell'antico zoo di Madrid, inaugurato nel 1774 e chiuso poi 1972.
Come nel Cremlino di Mosca, anche quello di Kazan ha la sua torre Spasskaja, molto bella anche questa e che funge da ingresso. Ha preso il nome dal Monastero di Spasskij situato nei pressi.