
Natascia Colman
2 reviews on 1 places
📝DESCRIZIONE: Fantasy Kingdom è l'area di Gardaland dedicata ai più piccoli anche se purtroppo ci sono dei limiti per salire su alcune attrazioni (ed è anche per questo che ho dato tre stelle - l'altro motivo è che negli ultimi tempi l'ho trovata un po' "abbandonata a se stessa"). L'area si trova dove una volta c'era la zona dedicata allo spazio, con il simulatore a forma di missile e il laghetto con al centro Moonraker.
🚼ACCESSIBILITÀ: l'area di per sé è accessibile a tutti, anche se le attrazioni al suo interno hanno tutte dei limiti d'altezza e alcuni anche abbastanza alti (105 cm) se si tiene conto del fatto che si tratta dell'area dedicata ai più piccoli. In questa zona si trova inoltre la nursery con fasciatoi e scaldabiberon dove potersi rilassare coi più piccoli.
🎡TEMATIZZAZIONE: il Fantasy Kingdom è la zona in cui si trova la casa di Prezzemolo la mascotte di Gardaland che vive in un albero gigante con la chioma arancione. L'albero al suo interno ha una walktrough (la casa di Prezzemolo) e una mad house (Magic House). Oltre a questo ci sono altre 3 attrazioni (Doremifarm, Voloplano e Funny Express). L'area è ben tematizzata, con alberi che ti seguono con lo sguardo, giochi d'acqua e pupazzi giganti, anche se negli ultimi anni ho avuto la sensazione di trovare questa zona un po' abbandonata.
⌛ATTESA: l'area non è particolarmente frequentata, quindi anche le attrazioni non hanno un'attesa lunga.
💵PREZZO: l'ingresso all'area è compresa nel biglietto per il Gardaland Park.
😐 CONCLUSIONI: l'area è molto ben tematizzata anche se come già detto, l'ho trovata un po' abbandonata a se stessa con il chioschetto chiuso, il negozio chiuso e gli alberi che non funzionavano più. Le attrazioni sono carinissime per i bambini, peccato però che i limiti di altezza sono troppo alti per una zona dedicata ai più piccoli; Voloplano è accessibile a chi è più alto di 105 cm (per rendere l'idea, mia figlia ha 4 anni e mezzo ed è alta 101 cm), mentre la monorotaia che si trova nella zona giapponese è accessibile a tutti e le protezioni sono bassissime. Per questo motivo ho dato solo 3 stelle.
🚼ACCESSIBILITÀ: l'area di per sé è accessibile a tutti, anche se le attrazioni al suo interno hanno tutte dei limiti d'altezza e alcuni anche abbastanza alti (105 cm) se si tiene conto del fatto che si tratta dell'area dedicata ai più piccoli. In questa zona si trova inoltre la nursery con fasciatoi e scaldabiberon dove potersi rilassare coi più piccoli.
🎡TEMATIZZAZIONE: il Fantasy Kingdom è la zona in cui si trova la casa di Prezzemolo la mascotte di Gardaland che vive in un albero gigante con la chioma arancione. L'albero al suo interno ha una walktrough (la casa di Prezzemolo) e una mad house (Magic House). Oltre a questo ci sono altre 3 attrazioni (Doremifarm, Voloplano e Funny Express). L'area è ben tematizzata, con alberi che ti seguono con lo sguardo, giochi d'acqua e pupazzi giganti, anche se negli ultimi anni ho avuto la sensazione di trovare questa zona un po' abbandonata.
⌛ATTESA: l'area non è particolarmente frequentata, quindi anche le attrazioni non hanno un'attesa lunga.
💵PREZZO: l'ingresso all'area è compresa nel biglietto per il Gardaland Park.
😐 CONCLUSIONI: l'area è molto ben tematizzata anche se come già detto, l'ho trovata un po' abbandonata a se stessa con il chioschetto chiuso, il negozio chiuso e gli alberi che non funzionavano più. Le attrazioni sono carinissime per i bambini, peccato però che i limiti di altezza sono troppo alti per una zona dedicata ai più piccoli; Voloplano è accessibile a chi è più alto di 105 cm (per rendere l'idea, mia figlia ha 4 anni e mezzo ed è alta 101 cm), mentre la monorotaia che si trova nella zona giapponese è accessibile a tutti e le protezioni sono bassissime. Per questo motivo ho dato solo 3 stelle.
DESCRIZIONE: si tratta di una piccola, ma graziosa cappella che sembra quasi immersa nel verde. Venne costruita sulle spoglie di una vecchia chiesa, quando durante la demolizione dell'edificio venne trovato un pilone intatto con un affresco della Madonna col Bambino che molto probabilmente a causa di una reazione chimica presentava delle goccioline rosse sul viso. Oggi quell'affresco si trova dietro all'altare.
Molto carino anche il soffitto.
ACCESSIBILITÀ / PARCHEGGIO il santuario non presenta scalini e si trova in una zona a traffico limitato. Il viale d'accesso è fatto di ghiaia.
PREZZO l'ingresso è libero.
Molto carino anche il soffitto.
ACCESSIBILITÀ / PARCHEGGIO il santuario non presenta scalini e si trova in una zona a traffico limitato. Il viale d'accesso è fatto di ghiaia.
PREZZO l'ingresso è libero.