Local Guides World

Best Chapels in Italy

Top Rated Chapels

Top Reviewed Chapels

Reviews

De las iglesias rupestres que visité en el parque de la Murgia ésta es la que encontré más reseñable por la cantidad y calidad de conservación de sus pinturas efectuadas entre los siglos XII al XVII.
Una crucifixión, una Virgen María y otros santos son perfectamente distinguibles en sus muros.

Llamada de las Tres Puertas por los tres entradas, hoy se encuentra protegida por una verja que permite ver lo que atesora en su interior a la vez que la protege de los actos vandálicos que sin duda la arruinarían.
LAG76
at 2024 Jan 30
LAG76
at 2024 Jan 30
Straordinaria cappella posta nel transetto sud della Basilica di santa Croce in Firenze, al cui centro è possibile ammirare uno stupefacente crocefisso attribuito a Donatello.
consiglio di acquistare online per tempo il biglietto di ingresso della Basilica così da evitare fastidiose code!
Da non perdere!
Splendida cappella posta in prossimità della Maggiore, sul transetto destro della Basilica di Santa Maria Novella. La cappella Strozzi è famosa e rinomata per gli stupefacenti affreschi del pittore Filippino Lippi con cui sono decorate le pareti perimetrali della stessa!
Come dice il nome, qui si trova la tomba di Filippo Strozzi, realizzata da Benedetto da Maiano a fine 1500.
Da non perdere!
Tutta l’area è stupenda! Vista mozzafiato sulla veccia città di Matera
Hermosa capilla donde se conserva un crucifijo de Donatello.
Amazing monument
Magnifica chiesa rupestre nel parco della Murgia materana, nella quale si sono preservati vari affreschi. Purtroppo, avendola visitata autonomamente l’ho trovata chiusa da una sbarra. Si riesce comunque a apprezzarla appieno e a fare ottime fotografie. Da visitare se si raggiunge la città più famosa della Basilicata.
Un moment inoubliable.
La porte venait juste d'être ouverte. On a pu entrer. Un pur hasard.
Seuls devant cette Madonna
La finesse des traits. La douceur de ce visage virginal.
Une réelle emotion.
A PRÉSERVER SVP

était accompagné de
La Cappella, situata all'interno si Santa Maria Novella, è interamente ricoperta da meravigliosi affreschi di Filippino Lippi.
Philippe Bun
at 2023 Jan 15
Philippe Bun
at 2023 Jan 15
Right next to the basilica.
Cappella piccolina di passaggio per la strada
Unfortunately was locked and closed when I arrived. Looks to have been that way for some time judging by the locks having a little rust on them. Perhaps its to keep the frescos safe as you can tell some of them had vandalism which is really sad and silly to do.
...ho notato questa Chiesa di San Francesco a La Morra durante un percorso di trekking in quella zona...e posso dire sicuramente che non passa di certo inosservata!!...nonostante le sue dimensioni ridotte!!...edificio molto semplice coperta da solaio ligneo...con facciata triangolare in pietra e muro di fondo piano!!!...le pareti sono rivestite per circa metà della loro altezza da pannellature lignee a listelli!!!...si dice che della precedente costruzione si conserva il dipinto attualmente collocato sull'altare...una tela raffigurante S. Francesco in adorazione della Vergine con il Bambino!!...la facciata si presenta con porta centrale sovrastata da una piccola apertura rettangolare con inferriata!!...al momento del mio passaggio era chiusa!!...ma è proprio una bella Chiesa in miniatura!!...
Danel Shvetz
at 2022 Oct 15
Danel Shvetz
at 2022 Oct 15
Now part of the Russian icon museum. The entry is included upon the ticket to the palace. Small museum but nice
JN
at 2022 Oct 11
JN
at 2022 Oct 11
Bel punto panoramico
Sabrina P.
at 2022 Sep 12
Sabrina P.
at 2022 Sep 12
È spettacolare !
Dove c'è questa piccola cappella ci si può fermare.Il panorama è fantastico.
Consiglio questa bella passeggiata per via Monteoliveto a Firenze.
Benoit Gevry
at 2022 Aug 18
Benoit Gevry
at 2022 Aug 18
Chapelle à l’intérieur du palais Pitti. Intéressant mais sans plus. Il n’y a pas grand chose à voir à cet endroit. Ce n’est qu’une pièce de plus dans le palais.
Alicja Olbryś
at 2022 Aug 08
Alicja Olbryś
at 2022 Aug 08
This is one of the most beautiful and amazing buildings in Florence. I recommend everyone to see it 🤍🥹
Emil C
at 2022 Jun 11
Emil C
at 2022 Jun 11
La Cappella in se è sempre chiusa ( ed è un peccato) ma c’è una vista splendida, e un’area sosta con tavoloni e sedili in pietra . Merita una sosta
Amaaaazing views. The way is a little difficult but it is worth !
Davide Tassoni
at 2022 Apr 08
Davide Tassoni
at 2022 Apr 08
Una sola parola visitatelo. Magnifico
Daniele
at 2022 Mar 27
Daniele
at 2022 Mar 27
Cappella all'interno di Palazzo Pitti. Si visita in pochi minuti. Nel percorso di visita si possono ammirare una collezione di icone russe
Vale la sosta per la splendida vista sulla valle. Ci sono panchine e tavolini per una piacevole sosta
Si accede dal Cortile dell'Ammannati, entrando da piazza Pitti sulla destra, la grande porta dopo l'accesso alla Gallera Palatina. Contiene un ciclo di affreschi sulla Storia delle Vera Croce con raffigurazioni di Costa tino e Sant'Elena che fanno l'occhiolino alla funzione palatina della cappella, luogo dicelebrazione del potere dei granduchi.
La Cappella posta di fronte alla Villa di Monte Oliveto deve la sua struttura attuale a una ristrutturazione del Settecento. Si nota un semplice portale sormontato da una finestra centinata e da un cornicione in sottogronda.
Fa parte della chiesa sconsacrata di San Pancrazio, la stessa dove ha sede anche il Museo Marino Marini.
Fu commissionata a Leon Battista Alberti da Giovanni Rucellai.
All'interno vi è il Tempietto del Santo Sepolcro, che riproduce in scala il Santo Sepolcro di Gerusalemme. Le sue proporzioni sono di classica eleganza, le pareti sono scandite da lesene corinzie e rivestite da riquadri marmorei a intarsi bicromi. Elegante anche la merlatura a gigli del coronamento.
Paolo Satta
at 2020 Sep 22
Paolo Satta
at 2020 Sep 22
Non è la Cappella Palatina è il Kaffeehaus
La Cappella è visitabile attraverso il Museo Marini al prezzo di 6€. All’interno un addetto molto disponibile e preparato ci ha descritto la cappella e ha risposto alle nostre domande. Uscendo dalla cappella è possibile vedere un filmato di circa 15 minuti con ulteriori spiegazioni
John Carey
at 2019 Nov 21
John Carey
at 2019 Nov 21
Interesting chapel and associated buildings.
Anche da qui, un colpo d'occhio appassionante sulla valle
FPV 180
at 2019 Oct 07
FPV 180
at 2019 Oct 07
1 stella perché si paga 10€ a persona quando si può tranquillamente entrare in chiesa (gratuitamente) e ammirare la cappella sulla destra (come in foto). Il costo (esagerato) non è giustificato
It's just as nice to see this place from Matera. This is the only way to see the old caves and the trails through the suspension bridge into the city.
Cappella dedicata a San Francesco, sulla strada SP58 (via Alba) per La Morra. Costruita nel XX secolo, è stata rimaneggiata inserendo una facciata in pietra a forma triangolare.
Emozionante vedere come i materani antichi si riunissero in una grotta per pregare; e come affrescassero le pareti con figure religiose. Peccato che individui senza scrupoli abbiano asportato pezzi interi di affresco.
Davide Pizzi
at 2019 May 27
Davide Pizzi
at 2019 May 27
La cappella Rucellai è uno scrigno trecentesco che custodisce uno dei capolavori di Leon Battista Alberti: il tempietto del santo sepolcro. Restaurato con il sostegno totale della Fondazione Marino Marini di Pistoia, la Cappella Rucellai con il tempietto, grazie all’apertura di un passaggio posizionato sul lato sinistro, all’interno della navata centrale del Museo Marino Marini di Firenze, fa parte del percorso di visita del museo stesso. La cappella, già facente parte della chiesa di San Pancrazio, proprietà della curia di Firenze, mantenendo la sua destinazione di luogo sacro destinato al culto, è visibile al pubblico negli orari del museo.
Realizzato nel 1467, copia in scala di quello di Gerusalemme, il tempietto di Leon Battista Alberti è noto agli studiosi d’arte di tutto il mondo, ma quasi sconosciuto a Firenze. Nel 1808, la cappella fu separata dalla chiesa che venne sconsacrata e trasformata, per editto napoleonico, in una sala d’estrazione della imperiale lotteria di Francia. Da allora, il varco di collegamento fu murato e per la cappella, che continuò a essere consacrata al culto, fu costruito un nuovo ingresso su via della spada.
Prezzo: € 6 forse eccessivo.
R P
at 2019 Feb 27
R P
at 2019 Feb 27
Pazzi Chapel is situated within Basilica of Santa Croce in Florence. It's dedicated to Pazzi family, that ones lived in Florence. The family business was banking and they've become a great thread to Medici family. The Pazzi Conspiracy (Congiura dei Pazzi) was a plot by members of the Pazzi family and others to displace the de' Medici family as rulers of Renaissance Florence. On 26th of April 1478 there was an attempt to assassinate Lorenzo de' Medici and his brother Giuliano de' Medici. Lorenzo was wounded but survived; Giuliano was killed. The failure of the plot served to strengthen the position of Medici. The Pazzi were banished from Florence and many of them murdered or captured by Medici and executed.
Lovely place. More info on each area would be benificial in different languages.
DAVID SNYDER
at 2016 Oct 25
DAVID SNYDER
at 2016 Oct 25
An important gem in an impressive complex of great artistic and architectural importance.
Jonas P
at 2016 Jun 14
Jonas P
at 2016 Jun 14
Maybe not as big as other Cathedrals in the city but sure one of the best looking ones!