Reviews — 8



Ma e possibile che sia chiuso una meraviglia di storia di Lucca e una ....🤬


La Chiesa di Sant'Alessandro Maggiore è una chiesa di Lucca che si trova nella piazza omonima.

La chiesa è uno dei luoghi del Fondo Ambiente Italiano ed è aperta nelle Giornate FAI. Per il 2022 la prima apertura è il 26 e 27 Marzo con visita su prenotazione





La costruzione più elegante ed essenziale del centro storico. Poco appariscente, ma è un piccolo capolavoro per proporzioni, tecnica costruttiva e cura dei dettagli.

Stupenda chiesa medievale perfettamente conservata e visibile, almeno esternamente, passeggiando per il centro di Lucca. Ottimo utilizzo degli stupendi sassi bianchi lavorati a mano e stupendo anche tutto il concetto architettonico dietro a questo edificio. Una visita sicuramente ne vale la pena.

Chiesa molta bella anche se viene aperta di rado.

Chiesa nascosta ma di impatto a pochi passi da piazza Napoleone. Merita una visita di passaggio, poiché sempre chiusa. Vero espressione del primo romanico lucchese.

Fra le più antiche Chiese della città di Lucca e nel suo centro storico. Viene ritenuta un vero concentrato di elementi architettonici, stilistici ed artistici evolutisi nei secoli, particolarmente al suo interno. Peccato che non sia aperta al pubblico per motivi di sicurezza. L'ho sempre trovata chiusa.