Local Guides World
Strada Provinciale 127, Via di Pantano, 58017 Pitigliano GR, Italy

Photos

There are no photos for this place yet!

Reviews — 8

Hachi Brüngger
at 2024 Jan 28
Hachi Brüngger
at 2024 Jan 28
Schade, bis Frühling 2024 geschlossen. Aber ein idyllischer Ort!
Francesca Ventura
at 2023 Jul 30
Francesca Ventura
at 2023 Jul 30
bellissimo circuito tra vie cave e necropoli. inoltre i miei figli hanno fatto un laboratorio sulla scrittura etrusca, imparando l'alfabeto e scrivendo su tavolette di cera. irene, l'archeologa che ha tenuto il laboratorio, è stata bravissima. laboratorio interessante anche per i genitori! grazie mille 🙏🏻
Damjan Omerzu
at 2023 Jul 16
Damjan Omerzu
at 2023 Jul 16
An interesting historical attraction with attractive views towards the city on the rock. Unfortunately, the museum is very poorly maintained, it would deserve better cleanliness and order.
Riccardo Del Medico
at 2022 Mar 28
Riccardo Del Medico
at 2022 Mar 28
Già all'arrivo il luogo si è manifestato per la noncuranza dei particolari. Vedi la foto delle bandiere all'ingresso. Nonostante fosse sabato con tanti turisti ed in internet l'apertura fosse indicata alle h 16 l'ingresso era chiuso senza alcuna i ducazione di orario. Veramente deludente per chi iene da lontano e certamente sa che non ci potra tornare a breve.
Giuseppe Zenatti
at 2020 Sep 18
Giuseppe Zenatti
at 2020 Sep 18
Consigliato per tutti quei turisti che siano interessati al lato storico (etrusco) della regione. Segue le vie nel tufo con 1,5 km per raggiungere il sito più lontano. Consigliate scarpe sportive o da trekking.
ALE M
at 2019 Jun 22
ALE M
at 2019 Jun 22
Un sito interessante.
Consiglio scarpe da trekking, comunque no suole lisce perché scendendo si trovano zone muschiate anche d'estate.
Felci, pianta epatica, piante perda peste.. ed altre..
Il percorso va scendendo, dopo c'è da risalire ma anche un pigro piano piano c'è la fa.. 🙆
Donne scendete leggere, senza borsa, al massimo una torcina per sbirciare nelle tombe è una borraccia di acqua.
Se non volete comprarla in loco. 👍
Nicola Ferrante
at 2018 Jul 09
Nicola Ferrante
at 2018 Jul 09
Il Museo archeologico all'aperto Alberto Manzi è un percorso didattico allestito nel pianoro del Gradone, all'interno delle suggestive Vie Cave, a pochi chilometri di distanza da Pitigliano.L'idea di un percorso didattico nell'area sepolcrale del pianoro del Gradone è nata durante il mandato amministrativo di Alberto Manzi, celebre educatore e pedagogista, pitiglianese d'adozione e sindaco della città dal 1995 al 1997. Dopo la morte di Alberto Manzi, sopraggiunta il 4 dicembre 1997 per una grave malattia, il progetto di realizzazione del museo all'aperto è stato portato avanti, fino alla sua definitiva inaugurazione avvenuta il 3 luglio 2004. Gestito congiuntamente al museo civico archeologico, è inserito nella rete museale provinciale Musei di Maremma

Nearby Places

Similar Places

Related Places