Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 8

Questa facoltà è stata la mia condanna, semplicemente. Pensando che avrei conosciuto, studiato, coltivato la mia passione per questa facoltà ho trovato, al contrario, il più grande squallore umano. Professori vergognosi, una rete amministrativa vomitevole e, infine, tutto condito da studenti “colleghi” assolutamente non scolarizzati e con difficoltà nella scrittura e nella lettura. Persone che non riuscivano a parlare italiano, l’italiano per loro una lingua oscura. L’inglese poi lasciamo stare dai. Tanto vorrei ancora scrivere ma, meglio finire con un semplice “vergognosa”. Per il vostro futuro non cadete nella trappola di questa facoltà, chiamarla facoltà è un insulto ad una vera e propria facoltà. Scegliete altro c’è in gioco la vostra vita.

Ci sono molti sapienti

Sta diventato la facoltà più bella della sapienza, edifici e aule completamente ristrutturati e i professori sono i più simpatici e disponibili mai incontrati

La Sapienza merita sempre 5 stelle .

Vi ho passato i miei anni migliori in cerca di risposte alle mie domande sul perché il mio paese sia da sempre impantanato politicamente, ho trovato professori profondamente impegnati a redigere tomi pieni di formule e pensieri profondi su di un passato lontano e molto meno propensi a proporre discorsi sulla realtà contemporanea globale relazionandola con il nostro vissuto presente. fornendo le basi si ma non rimanendo in una ottica solo divulgativa e sterile ormai. Posso contare sulle dita di una mano i docenti che hanno tentato attraverso il loro insegnamento (disciplina) di aiutarci a trovare le risposte per poter nel momento della nostra uscita dal mondo accademico, migliorare con le nostre nuove conoscenze il nostro mondo. Forse tutto questo è dovuto ad un vecchio modo di pensare gli studi universitari in Italia. Forse. all'età dei docenti, alla loro talvolta scarsa attitudine a gestire le nuove tecnologie ed ad ascoltare la società di oggi. Molti sono chiusi nel loro castello di sapere e non riescono più ad uscirne. Bisognerebbe aiutare l'Università intera ad essere maggiormente permeabile a discorsi più vivi e meno chiusi al mondo che cambia. si veda il modo di fare didattica ancora tutto troppo poco inter-collegato. ci vorrebbe più coraggio...ma infondo basta vedere la struttura degli edifici non si cambiano neanche le serrande rotte. Immobilismo puro. si dovrebbe dare la possibilità di studiare in più atenei. ma...siamo ancora lontani da un vero modo nuovo di fare didattica.

La facoltà si trova all'interno della Sapienza, i docenti sono per la maggior parte molto esigenti ma svolgono il loro insegnamento con dedizione e sono molto disponibili con tutti gli studenti senza problemi.

Senza commentare le tecnologie che dispone la facoltà, rimane senza dubbio una delle migliori facoltà di Scienze Politiche in Italia e in Europa. Professori, ricercatori e studenti proiettati in un futuro e un avvenire migliore della società. Luogo di conoscenza e sapere a portata di tutti!