Local Guides World
Via Laydetre, 11012 Cogne AO, Italy

Photos

There are no photos for this place yet!

Reviews — 8

Alfredo Dal Ferro
at 2024 Jan 31
Alfredo Dal Ferro
at 2024 Jan 31
Difficile per il ghiaccio sui sentieri. Consigliato ramponi sotto gli scarponcini
Federico Pezzenda
at 2023 Sep 28
Federico Pezzenda
at 2023 Sep 28
Sentiero nel verde dei boschi di Cogne, passeggiata su strada sterrata senza molte pendenze o difficoltà.
Daniela Tramonti
at 2023 Aug 22
Daniela Tramonti
at 2023 Aug 22
Sentiero molto bello.lo abbiamo percorso nel senso rosso(più ripido)per poi congiungersi col bianco.vista spettacolare.avvistato uno stambecco .lungo la pista in camoscio
Renato Cravero
at 2023 Aug 14
Renato Cravero
at 2023 Aug 14
Sentiero discreto , appagante solo nella prima parte , discesa deludente .
MA SOPRATUTTO raccomandiamo di procurarsi i panini PRIMA di prendere la seggiovia perché giunti in quota sarete costretti a subire il bar appena scesi dalla seggiovia .
Panini venduti a 7 € ciascuno così composti : panino industriale da supermercato secco ( la crosta si disintegrava al morso ) e il contenuto era miseramente costituto da una fetta millimetrica ( mm 1,2 , non di più ) di fontina e da una fettina striminzita di salume .
Tre panini così , ben 21 € .
Il peggio del peggio .
Consigliamo il sentiero ma con l’avvertenza di procurarsi i panini PRIMA DI PRENDERE LA SEGGIOVIA e così evitare il bar , quello che trovate subito dopo la discesa della seggiovia
Davide Cannatà
at 2022 Sep 08
Davide Cannatà
at 2022 Sep 08
Bel giro, accessibile a molti senza grosse esperienze, bello ripido in alcuni tratti ma merita molto. In 2ore si percorrono i circa 4km. E la vista è veramente mozzafiato
gabriella
at 2022 Aug 10
gabriella
at 2022 Aug 10
Abbiamo lasciato l'auto nel grande parcheggio di Cogne, anche se si può parcheggiare davanti alla partenza della cabinovia Montseuc (non ci sono molti posti).
Siamo quindi saliti con la cabinovia - che parte ogni venti minuti - dai 1600 ai 2076 metri di altitudine. Costo andata e ritorno 13.00 euro a persona.
Si prende il sentiero 17 sulla destra e dopo circa 15 minuti di salita si arriva al belvedere.
Da qui parte il sentiero Natura, itinerario ad anello con possibilità di due diversi percorsi rappresentati - sulla cartina che è in distribuzione quando si acquistano i biglietti della cabinovia - con colore rosso e bianco.
Il bianco è adatto a tutti, il rosso è più impegnativo perchè si snoda - per un pezzo - lungo la cresta.
Noi abbiamo fatto quest'ultimo, il sentiero sale ripido sino alla cresta contrassegnata con una croce, per poi ammirare un bel panorama. Tra l'altro lì abbiamo avvistato 2 camosci o stambecchi!!!
Iniziamo quindi la discesa che inizialmente è molto scoscesa, per poi arrivare alle piste da sci, con un tratto a serpentina in quanto molto ripido.
In breve tempo arriviamo al Bar Montseuc dove consumiamo due buoni panini.
Bastoncini a seguito sono di aiuto.
Alfredo Dalferro
at 2022 Mar 17
Alfredo Dalferro
at 2022 Mar 17
Un grande spettacolo sul Gran Paradiso ed una facile passeggiata per tutti, grandi e piccini. Molti i bar e ristoranti disponibili con piatti veloci con formaggi locali.

Nearby Places

Similar Places

Related Places