Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 2




La Fontana di Cortile Gian Lorenzo Bernini, si trova, nel Rione VIII (Sant'Eustachio), in Via della Scrofa a Roma, nel grande cortile del Palazzo del Collegio Germanico Ungarico.
Incassata in un arco a tutto sesto con il fondo dipinto con un paesaggio con piante, alberi e un bel cielo azzurro, sul lato contrapposto a quello dell’entrata, si trova questa bella fontana del XVII secolo, di tipo berniniano.
Alla base si trova una antica vasca in marmo bianco, sovrastata da una composizione dove spiccano due elementi allegorici (forse giovani tritoni) dai quali attraverso delle conchiglie sgorga l’acqua verso la vasca sottostante, inoltre con le spalle tengono una tazza semicircolare modanata.
Come elemento sommitale è presente un drago con le ali spiegare e la testa rivolta verso l’alto, dalla cui bocca sgorga l’acqua che si riversa sulla tazza.
Il Drago è il simbolo araldico della nobile famiglia romana dei Boncompagni, del Papa Gregorio XIII (papato 1572 – 1585), fondatore del Collegio Germanico Ungarico, affidato ai Gesuiti.
Incassata in un arco a tutto sesto con il fondo dipinto con un paesaggio con piante, alberi e un bel cielo azzurro, sul lato contrapposto a quello dell’entrata, si trova questa bella fontana del XVII secolo, di tipo berniniano.
Alla base si trova una antica vasca in marmo bianco, sovrastata da una composizione dove spiccano due elementi allegorici (forse giovani tritoni) dai quali attraverso delle conchiglie sgorga l’acqua verso la vasca sottostante, inoltre con le spalle tengono una tazza semicircolare modanata.
Come elemento sommitale è presente un drago con le ali spiegare e la testa rivolta verso l’alto, dalla cui bocca sgorga l’acqua che si riversa sulla tazza.
Il Drago è il simbolo araldico della nobile famiglia romana dei Boncompagni, del Papa Gregorio XIII (papato 1572 – 1585), fondatore del Collegio Germanico Ungarico, affidato ai Gesuiti.






Situata in via della Scrofa accanto alla chiesa di Luigi dei Francesi nel cortile del palazzo del Collegio Germanico Ungarico. Varcato il maestoso portale e celata da una cancellata si accede ad un atrio si presenta questa fontana e poco conosciuta dai turisti nascosta e quasi inaccessibile . La fontana del Bernini e' composta da un edicola grande vasca in marmo bianco con da rocce e piante acquatiche.Imponenti i due tritoni che versano acqua attraverso le loro buccine e sostengono una tazza semicircolare sopra la quale si erge un drago ad ali spiegate, emblema di papa Gregorio XIII Boncompagni.L'intero gruppo marmore dei Tritoni è collocato su un arcata con fondo affrescato con paesaggio con piante ed alberi con un cielo azzurro.