Local Guides World

Reviews — 8

WalkingAround Italy
at 2022 Jan 21
WalkingAround Italy
at 2022 Jan 21
La chiesa settecentesca è situata nel centro storico della cittadina ed è dedicata a San Pietro.
Ricostruita interamente in forme barocche. Notevole l'altare.
Ogni anno all'interno si allestiscono bellissimi presepi di artisti locali.
Pietro Marchetti
at 2021 May 26
Pietro Marchetti
at 2021 May 26
Chiesa imponente per un centro come Ponte San Pietro, nei pressi del ponte sul fiume Brembo, barocca, dignitosissima, animata da una pletora di statue all'esterno, purtoppo non vista all'interno
Juri Cristini
at 2020 Jan 04
Juri Cristini
at 2020 Jan 04
In quanto chiesa non mi esprimo, ma raccoglie nel periodo natalizio un sacco di ottime miniature di presepi da artisti locali. Davvero bellissimi! Da prima di Natale al 12 gennaio, aperto tutti i giorni.
M.Ammon Botta
at 2019 Dec 27
M.Ammon Botta
at 2019 Dec 27
Il museo dei presepi è bellissimo. Quest'anno, il cinquantesimo anniversario hanno utilizzato metà chiesa per esporre un sacco di bellissimi presepi. L'esposizione è gratuita e molto suggestiva. Consigliata anche per bambini
GG
at 2019 Dec 22
GG
at 2019 Dec 22
Mostra presepi molto ben fatta; da non perdere se siete in zona. Complimenti ai curatori e congratulazioni per i 50 anni!
Sid pelo Mundo
at 2019 Mar 20
Sid pelo Mundo
at 2019 Mar 20
A "Vecchia" Chiesa Parrocchiale SS. Pietro e Paolo, também conhecida como Chiesa Vecchia, esta igreja possui muita história e é muito antiga. Adoraria ter entrado para contemplar sua beleza interior, porém ela se mantém fechada quase o ano todo, abrindo apenas em eventos especiais e no período natalino. Em seu interior ocorre a famosa exposição de presépios, que é tradicional em Ponte de San Pietro. Possui um balaustre externo muito bonito com estátuas com a figura de San Pietro, esculpidas por Antonio Maria Pirovano, em pedra proveniente da cidade de Mapello.
enrico corna
at 2018 Dec 02
enrico corna
at 2018 Dec 02
La chiesa è purtroppo quasi sempre chiusa ,tranne nel periodo natalizio poiché sede di una mostra di presepi.Belle le numerose statue che ne ornano la balaustra del sagrato.All'interno grandi tele nell'abside con le storie dei patroni e un bell'altare in marmi policromi e statue di buona fattura.
elena cirimbelli
at 2017 Oct 24
elena cirimbelli
at 2017 Oct 24
Architettura che merita una visita, peccato che sia aperta al pubblico raramente. Approfittare della mostra dei presepi