Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 8


Il percorso verde di Ponte San Giovanni, costeggia il Tevere. Ideale per passeggiare, correre o semplicemente ammirare la meravigliosa natura ascoltando lo scorrere dell'acqua e il cinguettio degli uccelli. È frequente avvistare vari tipi di aironi ed altri animali che lo hanno scelto come loro dimora.











Bel sentiero che costeggia il Tevere, da Ponte S. Giovanni indicazioni danno Assisi a 15 km, io l'ho percorso per poco più di 3 km in una giornata molto calda ed assolata godendo della frescura donata da querce, pioppi, robinie ecc, alcune di notevoli dimensioni.
Tutto sommato il percorso è tenuto bene, anche se si potrebbe fare meglio...
Tutto sommato il percorso è tenuto bene, anche se si potrebbe fare meglio...


Molto bello e caratteristico, tenuto abbastanza bene, ideale nelle prime giornate di sole

Bel percorso immerso nel verde, col Tevere che scorre a fianco, fresco in estate e assolutamente tranquillo, silenzioso e privo di pericoli. Dal ponte di legno di Ponte San Giovanni si possono percorrere parecchi kilometri fino a Ponte Valleceppi e ancora oltre fino a Ponte Felcino. Ci sono anche parecchi gattini affettuosi e socievoli che si lasciano piacevolmente accarezzare.
Unica nota dolente è la scarsa manutenzione, con la vegetazione che in alcuni punti rende il transito difficoltoso (ad esempio rami spinosi all'altezza del viso, piuttosto pericolosi per gli occhi) e, in questa stagione piovosa in molti tratti il sentiero è una troscia fangosa. Pazienza, i soldi non ci sono e ci si deve adattare, anche contribuendo a tagliare i rami...
Aggiunta alla recensione - febbraio 2023.
Fermo restando quanto detto a proposito dell'incantevole sentiero che corre parallelo al fiume, mi sento in obbligo di disquisire sul "percorso ciclopedonale" attualmente in costruzione e che corre parallelo al suddetto sentiero. Dal Lidl di Ponte San Giovanni parte un vero e proprio "stradone", largo quasi tre metri, realizzato effettuando lo scavo nei campi, posando un telo di tessuto-non tessuto e realizzando sopra un rilevato con i calcinacci risultanti dalla demolizione di edifici (materiale ammesso dalla legge). Sopra questo rilevato è in corso di posa, con la vibrofinitrice, uno strato di circa venti centimetri di misto cementato (miscela di ghiaia e cemento o altro legante sintetico) che realizza alla fine un percorso assolutamente rigido, di un gradevolissimo colore beige (???) che ben si intona con il verde della vegetazione fluviale...
Allora, tutti i cicloturisti che percorreranno questa "strada" (perchè in effetti è una strada) potranno godere di un bel sole spaccacervello estivo senza fruire nè dell'ombra, nè della vista del fiume con relativi uccelli, nè del sentiero nel bosco tappezzato di foglie secche. E per fortuna che paga Pantalone (ovvero la Comunità Europea, con i soldi nostri)...e buona pace all'ambiente!
Unica nota dolente è la scarsa manutenzione, con la vegetazione che in alcuni punti rende il transito difficoltoso (ad esempio rami spinosi all'altezza del viso, piuttosto pericolosi per gli occhi) e, in questa stagione piovosa in molti tratti il sentiero è una troscia fangosa. Pazienza, i soldi non ci sono e ci si deve adattare, anche contribuendo a tagliare i rami...
Aggiunta alla recensione - febbraio 2023.
Fermo restando quanto detto a proposito dell'incantevole sentiero che corre parallelo al fiume, mi sento in obbligo di disquisire sul "percorso ciclopedonale" attualmente in costruzione e che corre parallelo al suddetto sentiero. Dal Lidl di Ponte San Giovanni parte un vero e proprio "stradone", largo quasi tre metri, realizzato effettuando lo scavo nei campi, posando un telo di tessuto-non tessuto e realizzando sopra un rilevato con i calcinacci risultanti dalla demolizione di edifici (materiale ammesso dalla legge). Sopra questo rilevato è in corso di posa, con la vibrofinitrice, uno strato di circa venti centimetri di misto cementato (miscela di ghiaia e cemento o altro legante sintetico) che realizza alla fine un percorso assolutamente rigido, di un gradevolissimo colore beige (???) che ben si intona con il verde della vegetazione fluviale...
Allora, tutti i cicloturisti che percorreranno questa "strada" (perchè in effetti è una strada) potranno godere di un bel sole spaccacervello estivo senza fruire nè dell'ombra, nè della vista del fiume con relativi uccelli, nè del sentiero nel bosco tappezzato di foglie secche. E per fortuna che paga Pantalone (ovvero la Comunità Europea, con i soldi nostri)...e buona pace all'ambiente!
















Percorso interessante dal punto di vista ambientale e naturalistico, anche se un po' trascurato. Per garantire una maggior fruibilita' sarebbe necessario un piu' frequente sfalcio delle erbe infestanti, il rifacimento delle panchine e della segnaletica che versa in stato di abbandono. Il percorso si snoda lungo il corso del Tevere, da Ponte San Giovanni a Villa Pitignano, procedendo in direzione nord. Bosco di ontani, pioppi, acacie e roverelle, con avifauna tipica delle zone umide.

Onestamente non riesco a comprendere da dove provengano tutte queste recensioni positive. Praticamente sono venuta fin qui con i mezzi pubblici (ovviamente sempre poco organizzati a Perugia), spinta dalle recensioni positive, per scappare a gambe levate!
Di sicuro il posto ha un potenziale enorme, potrebbe essere splendido, ma attualmente non é frequentabile, neanche lontanamente. É completamente isolato, i pochi volti che ho incontrato non sembravano così amichevoli, non ti senti al sicuro a camminarci neanche un po' e poi il percorso completamente lasciato andare, non c'è neanche un ingresso degno di essere chiamato tale.
In conclusione, o Google mi ha portata nel posto sbagliato, o le recensioni che ho letto non corrispondono alle condizioni attuali del luogo.
Di sicuro il posto ha un potenziale enorme, potrebbe essere splendido, ma attualmente non é frequentabile, neanche lontanamente. É completamente isolato, i pochi volti che ho incontrato non sembravano così amichevoli, non ti senti al sicuro a camminarci neanche un po' e poi il percorso completamente lasciato andare, non c'è neanche un ingresso degno di essere chiamato tale.
In conclusione, o Google mi ha portata nel posto sbagliato, o le recensioni che ho letto non corrispondono alle condizioni attuali del luogo.


Frequento da anni questo percorso, che da Ponte San Giovanni sino Ponte Felcino, si snoda lungo il fiume Tevere. Bello da fare sia correndo o in bici, fondo ben battuto, non eccessivamente frequentato, abbastanza curato. In autunno/ inverno è molto piacevole, con il fiume ricco d'acqua e i colori delle foglie, anche se alcuni passaggi risultano scomodi a causa del fango. In primavera/estate l'umidità e gli insetti possono essere fastidiosi. Un doveroso ringraziamento all'associazione che ha curato la riapertura del ponte pedonale, dopo un lungo periodo che aveva reso meno fruibile questo luogo.