Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 8

Uno dei miei luoghi preferiti per osservare la cupola in mattoni più’ grande del mondo. Lo stesso Brunelleschi, rappresentato in questa opera, sembra esprimere la sua meraviglia nell’osservare in contemplazione il risultato raggiunto.


Statua molto bella come la mia ragazza che si é emozionata

In Piazza Duomo, al Palazzo dei Canonici, si trova la statua di Brunelleschi che ammira la sua cupola.

I love that he stares exactly at the very masterpiece he created - the Coppola of Santa Maria del Fiore

피렌체를 대표하는 조각가이자 쿠폴라를 건축한 위대한 건축가 브루넬리스키.
동상이 되어서도 그의 역작을 바라보고 있다.
동상이 되어서도 그의 역작을 바라보고 있다.

In una nicchia, creata appositamente tra le colonne che sorreggono la balconata del Palazzo dei Canonici, con lo sguardo rivolto verso la SUA creazione, sembra nel contempo meravigliato di ciò che è riuscito a creare e tutto preso nello studio dell'opera architettonica stessa.

La statua di Filippo Brunelleschi in Piazza Duomo, inserita nella facciata di Palazzo dei Canonici, è del 1830 ed è opera dello scultore fiorentino Luigi Pampaloni.
Sul basamento della statua vi è la scritta latina:
Philippum Brunelleschi filium
Vides Hospes
Hic ingenio aequalibus praestitit
Bonis multum profuit artibus
Antiquae architecturae honorem restituivit
Eamque testitudine supergressus
Profiglavit invidiam
Et gloriam siblet urbi
Peperit magnam aeternamque
"Tu vedi, o forestiero, Filippo figlio di Brunellesco. Egli superò in ingegno gli altri artisti, giovò molto alle belle arti, restituì onore all’architettura classica e, superatala nell’innalzare la meravigliosa cupola della Cattedrale, sconfisse l’invidia e procurò gloria grande e eterna a sé e alla città."
Sul basamento della statua vi è la scritta latina:
Philippum Brunelleschi filium
Vides Hospes
Hic ingenio aequalibus praestitit
Bonis multum profuit artibus
Antiquae architecturae honorem restituivit
Eamque testitudine supergressus
Profiglavit invidiam
Et gloriam siblet urbi
Peperit magnam aeternamque
"Tu vedi, o forestiero, Filippo figlio di Brunellesco. Egli superò in ingegno gli altri artisti, giovò molto alle belle arti, restituì onore all’architettura classica e, superatala nell’innalzare la meravigliosa cupola della Cattedrale, sconfisse l’invidia e procurò gloria grande e eterna a sé e alla città."