Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 8





Bellissima rievocazione medievale!!!!

Cinque stelle solo per la festa in se.. zero le metterei solo per il comune che chiude tutto il paese e chi lavora in centro chiedendo alle forze dell’ordine se è possibile parcheggiare in un determinato posto per via del lavoro e chiamano il carro attrezzi. Numeri uno. Non capisco se organizzare feste per guadagnare sulle multe…

Quest'anno devo aver perso dei pezzi... andato a pranzo, tutti con i maroni girati prezzi assurdi e cibo scadente. Peccato perché di solito non era così

Bella festa in stile medioevale da antica tradizione

Bellissima serata, Medicina sempre molto ospitale durante la festa, con tutti i partecipanti coi costumi bellissimi che ti riportano in dietro nel tempo, coi suoi negozi aperti, e Sgarbi tra le vie della città. È sempre bello ritornarvci.

É sempre bello venire a vedere il Barbarossa, durante questo periodo riveste il centro di Medicina con un'atmosfera di festa.
Tra figuranti in abiti medievali, le sfilate dei vari gruppi, la gara di tiro con l'arco, le sfide di duellanti in armature medievali, i falconieri, i tamburini, gli sbandieratori, le vie con le rappresentazioni dei mestieri di una volta e tanto altro ancora c'è sempre qualcosa da vedere.
In diversi punti della manifestazione sono presenti punti dove fermarsi a mangiare.
Molto bello soprattutto alla sera con gli spettacoli, crea ancora più atmosfera.
Un buon modo per passare una giornata in allegria.
Tra figuranti in abiti medievali, le sfilate dei vari gruppi, la gara di tiro con l'arco, le sfide di duellanti in armature medievali, i falconieri, i tamburini, gli sbandieratori, le vie con le rappresentazioni dei mestieri di una volta e tanto altro ancora c'è sempre qualcosa da vedere.
In diversi punti della manifestazione sono presenti punti dove fermarsi a mangiare.
Molto bello soprattutto alla sera con gli spettacoli, crea ancora più atmosfera.
Un buon modo per passare una giornata in allegria.





Rievocazione storica che si tiene tutti gli anni nella terza domenica di settembre per la durata di tre giorni dal venerdi alla domenica. oltre 1000 figuranti in costume rievocano il passaggio dell'imperatore Federico il Barbarossa che nel 1151 passando per le terre paludose del medesano si ammalo e la leggenda vuole che venne curato da un brodo dove fini dentro una serpe, dopo averlo bevuto si riprese e diede nome al castello "MEDICINA". la manifestazione del 2018 sara la 29° edizione condita da più di 20 punti ristoro, attrazioni per bambini (giochi medievali per pueri) musica spettacoli di sputafuoco, musici itineranti, duelli di spada e le due principali disfide per contendersi il Palio della serpe IL TORNEO DEGLI ARCIERI e la disfida degli ATLETI DELLE TORRI una tre giorni da non perdere