Local Guides World
00161 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

Photos

There are no photos for this place yet!

Reviews — 3

Stefano Manzo
at 2024 Mar 25
Stefano Manzo
at 2024 Mar 25
Questa “Tribuna con fontana”, si trova a ridosso della collinetta e nelle vicinanze del “Tempio di Saturno” si tratta di uno dei vari edifici e manufatti i particolari che si incontrano a Villa Torlonia una delle più belle ville pubbliche di Roma, presente sulla Via Nomentana, nel Quartiere V (Nomentano).

Si tratta di un manufatto di ispirazione rinascimentale, edificato fra il 1833 – 1835 ad opera dell’architetto e pittore Giovan Battista Carretti (1803 – 1878), doveva servire come podio per l’orchestra, mentre ai lati le scalinate erano adibite a giardiniera, anche oggi sono occupate da file di vasi di azalee.

Si presenta con prospetto tripartito, mediante lesene con capitelli ionici, con le seguenti dimensioni orientative: h 7 mt, l 8 mt, p 3mt.

La parte centrale risulta avanzata e delimitata da due colonne marmoree con capitelli dorici, questa area funge da nicchia per la fontana semicircolare a fior di terra dove emerge una finta roccia sulla quale è poggiata una valva, sul prospetto è visibile una cornice che un tempo conteneva un bassorilievo.

Sulle sezioni laterali sono presenti due nicchie semicircolari con arco a tutto sesto, le quali contengono due busti (quando l’ho visitata vi era solo quello di sinistra).

Sul lato opposto è presente la facciata secondaria della tribuna, anch’essa risulta tripartita, mediante lesene con capitelli dorici ed ha le due sezioni laterali avanzate tramite una coppia di colonne, all’interno sono presenti due nicchie rettangolari vuote.
Ai lati sono presenti sue piccole scale che portano alla Tribuna.

Nella sezione centrale è presente una antica targa composita in marmo (XVII secolo) con le seguenti dimensioni h 1,4 mt e l. 2,4 mt, la parte esterna ha una semplice forma rettangolare, ai lati sono posti due significativi altorilievi che rappresentano due putti, con i piedini appoggiati sul bordo inferiore aggettante, i quali sorreggono con fatica, una targa più piccola rettangolare e sagomata, nella quale vi è una iscrizione latina sulla famiglia Torlonia.
Davide C
at 2023 May 06
Davide C
at 2023 May 06
Una delle parti più caratteristiche presenti all’interno della Villa.
Roberto Cecchini
at 2022 Jan 09
Roberto Cecchini
at 2022 Jan 09
Fa parte del corredo di false rovine e di memorabilia del parco ma attualmente è uno dei più bistrattati, tanto da non venire neanche menzionato da guide e recensioni. Il comune sembra averlo abbandonato a se stesso dopo il furto della statua di Giove. Le balconate che dovrebbero ospitare vasi fioriti sono disadorne e la gente passa avanti noncurante. Un peccato davvero. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile

Nearby Places

Similar Places

Related Places