Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 8

Awesome



Le Terme di Agrippa erano un complesso termale di Roma antica, inaugurate nel Campo Marzio nel 12 a.C. ad opera di Marco Vipsanio Agrippa e alimentate dall'Acqua Vergine. Si trattava del primo edificio termale pubblico della città, ed era situato subito a nord dell'attuale Largo di Torre Argentina, tra Corso Vittorio Emanuele, via di Santa Chiara e via dei Cestari.


Neįtikėtina vieta. Išlikusios pirčių sienos statytos prieš mūsų erą. Net nesitiki, kad gali matyti ir paliesti tokio senumo statinio liekanas.

Old walls are all that remain to visit this location


Fantastico come Roma sia capace di mostrare ancora le vestigia antiche! Basta venire qui, a pochi passi dal Pantheon, per scoprire che queste rovine fanno parte del primo, importante, complesso termale della Roma antica. Come guida turistica adoro passeggiare per questa viuzza, respirando l'aria di antico e facendola respirare anche ai miei turisti.
Ciò che si vede è solo qualche sezione muraria, qualche muro diroccato, ma in realtà queste testimonianze archeologiche sono piene di riferimenti alla Roma che fu e ad un edificio, voluto nel I secolo a.C. da Agriippa (genero e generale di Augusto), che ebbe la sua rilevanza per svariate ragioni.
Una meraviglia, non c'è che dire...
Ciò che si vede è solo qualche sezione muraria, qualche muro diroccato, ma in realtà queste testimonianze archeologiche sono piene di riferimenti alla Roma che fu e ad un edificio, voluto nel I secolo a.C. da Agriippa (genero e generale di Augusto), che ebbe la sua rilevanza per svariate ragioni.
Una meraviglia, non c'è che dire...



I resti delle terme di Agrippa sono visibili su questa via. Inglobati nei palazzi, mostrano ancora la maestosità di quello che furono

Authentic monument of roman architecture.