Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 8

Wunderschön!

Looked old and like the structures at the Roman forum. You cannot miss this on your way to the Borghese gallery.

Disegnato da Cristoforo Unterperger, il tempietto fu eseguito nel 1792, nel quadro del rinnovamento voluto da Marcantonio Borghese. È composto da frammenti di architetture antiche provenienti dal Foro Romano, accostati a parti moderne a fingere una rovina, secondo la moda dei giardini all'inglese. Dietro il prospetto, su un piedistallo, è la statua antica di Faustina. Ai lati sono state collocate due are con le copie delle iscrizioni greche e della versione metrica latina che decoravano l’ingresso della villa di Erode Attico alla Caffarella.

É un'altra delle attrattive di Villa Borghese, vale assolutamente la pena soffermarsi ad ammirarla se visitate il parco. Il tempietto fu costruito sempre sul finire del '700 per volere di Marcantonio IV Borghese. Riprende l'originale omonimo tempio del Foro Romano ed é effettivamente composto da reperti archeologici del foro stesso e da parti originali a simulare un'antica rovina, secondo la moda dell'epoca dei giardini all'inglese. Dietro la facciata "finta rovina", potete ammirare la statua antica di Faustina. Di fianco al prospetto invece sono state collocate due are con le copie delle iscrizioni in greco/latino/italiano dell’ingresso della villa di Erode Attico alla Caffarella.

C'è voluta una visita specifica per farmi apprezzare quello che avevo snobbato come l'ennesima finta rovina piazzata per dilettare qualche nobile annoiato... è sì stato realizzato a fine 1700 ma con uno scopo preciso e con una tecnica precisa e di fatto è antico tanto quanto lo sono i vari reperti che sono stati utilizzati per realizzarlo e che sono stati prelevati dal foro romano. Colonne, capitelli, parti dell'architrave, decori....tutti pezzi autentici che non sono serviti per realizzare il vecchio progetto ma una copia del tempio di Apollo a Side (in Asia Minore, cercatelo e rimarrete sorpresi e mi ringrazierete per questa chicca, NdR), dalla quale proveniva anche l'autore di due epigrafi ritrovate durante dei lavori a San Sebastiano e qui riprodotte (gli originali sono al Louvre, dopo la vendita a Napoleone del blocco del museo borghese, NdR) e recanti una dedica di Erode attico alla defunta moglie Annia Regilla e una maledizione per chiunque le avesse rimosse. Qui se ne trovano due copie nelle are laterali (copie pure queste, sostituite assieme alla danneggiata statua di Faustina che si trovava sul fondo). Se girate intorno a ciascuna ara troverete la traduzione in italiano fatta dal Visconti e in latino. Il richiamo a Erode attico e al suo triopo sta anche nell'iscrizione superiore. Mille curiosità su uno pseudo monumento che doveva fare solo da quinta prospettica per il vialone. I bassorilievi sul frontone sono pezzi di sarcofago. Questo bel pezzo di storia della villa da il meglio di sé al tramonto. Non passate senza osservarlo come merita. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi.

Good to see this historical architecture.

Watch out for the gelato seller nearby. He short changed me by 3 Euro for a gelato.