Local Guides World
00197 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

Photos

There are no photos for this place yet!

Reviews — 7

Alessandro Martorelli
at 2023 Oct 15
Alessandro Martorelli
at 2023 Oct 15
La statua é posta in un angolo luminoso della passeggiata del Pincio. Opera dello scultore Dazzi, é stata ivi collocata nella prima metà del '900, dopo la fine della Grande Guerra. Ritrae Enrico Toti che, ormai ferito a morte, scaglia la sua gruccia contro il nemico in un ultimo disperato tentativo di resistenza, senza darsi per vinto. Al di là della storia del Toti, che si può facilmente approfondire, mi voglio soffermare sul significato del personaggio qui rappresentato. Quando tutto sembra perduto, quando non sembra esserci speranza e si é da soli ad affrontare le avversità più tremende, l'unica azione valida, coraggiosa e sensata é quella di non arrendersi e continuare a combattere strenuamente. Non é possibile sapere come finirà, se si concluderà con una disfatta oppure se con tenacia riusciremo a risolvere la situazione, ma almeno, alla fine, potremo valorosamente affermare di averci provato con tutti noi stessi. Coraggio e forza!
Pisty (Pisty)
at 2023 Aug 31
Pisty (Pisty)
at 2023 Aug 31
Statua incredibile
vincenzo marsella
at 2021 Jan 13
vincenzo marsella
at 2021 Jan 13
Nel monumento in bronzo, Enrico Toti mutilato di una gamba (la sua bicicletta, con un solo pedale, è conservata nel Museo dei Bersaglieri a Porta Pia) è ritratto nei suoi ultimi istanti di vita di Toti. Il soldato italiano, nudo come si conviene agli eroi, già colpito a morte, scaglia verso il nemico la gruccia.
I Romani, che non perdono occasione di sbeffeggiare tutti, hanno visto in quel gesto la volontà di Enrico Toti di abbattere con il lancio della sua stampella uno strano marchingegno ubicato a poca distanza. Si tratta di un orologio assai curioso che, come per magia, non ha bisogno di essere caricato: è un orologio ad acqua.
Alessio Fauni
at 2020 Mar 04
Alessio Fauni
at 2020 Mar 04
Questa statua in bronzo raffigurante uno degli eroi della Grande Guerra è posizionata in uno dei punti più belli e visibili del Giardino del Pincio. Realizzata dallo scultore dell'epoca Arturo Dazzi e posata in questa posizione nella prima metà del 'Novecento, pochi anni dopo la fine della guerra è arrivata a noi mantenendo ancora intatto il suo fascino e il suo significato.
Natale Salvatore Parisi
at 2019 Jan 08
Natale Salvatore Parisi
at 2019 Jan 08
Un incredibile statua di un bersaglieri romano sul punto di morte, dove come suo ultimo atto lancia una parte dell' arma contro il nemico durante la prima guerra mondiale. Un monumento che fa pensare ed ammirare il coraggio di un grande italiano.
Alessio Rugghia
at 2018 Jun 17
Alessio Rugghia
at 2018 Jun 17
essendo suo parente non posso che essere orgoglioso
Paolo Emilio Capaldi
at 2017 Feb 11
Paolo Emilio Capaldi
at 2017 Feb 11
Suggestiva scultura che illustra il momento in cui questo bersagliere romano mutilato cadde sotto il fuoco degli austriaci, durante la prima guerra mondiale, 1916. Egli, terminate le munizioni, colpito a morte, lancia contro il nemico la sua gruccia. Medaglia d'oro al valor militare.

Nearby Places

Similar Places

Related Places