Photos
There are no photos for this place yet!
Reviews — 3



La torre littoria di piazza San Sepolcro celebra il luogo in cui nacque il fascismo. Dal balcone dell’attiguo palazzo Carminati Mussolini nel 1919 tenne il suo primo discorso pubblico di propaganda politica di fronte a coloro che poi si definirono Sansepolcristi (quelli della prima ora).
La torre e parte del lotto fu progettata dall’architetto. Portaluppi a fine degli anni ‘30. Intervento suggestivo per lo slancio verticale e per la ritmicità e pulizia: poco armonico col contesto.
Molto interessante il bassorilievo di Lucio Fontana che si può ammirare sul retro dell’edificio del Portaluppi in via delle fosse ardeatine, nella hall del Comando dei Carabinieri.
La torre e parte del lotto fu progettata dall’architetto. Portaluppi a fine degli anni ‘30. Intervento suggestivo per lo slancio verticale e per la ritmicità e pulizia: poco armonico col contesto.
Molto interessante il bassorilievo di Lucio Fontana che si può ammirare sul retro dell’edificio del Portaluppi in via delle fosse ardeatine, nella hall del Comando dei Carabinieri.

Abito all'ultimo piano

Stupendo esempio di architettura razionalista, proprio al centro di Milano