Local Guides World
Via Giovanni Battista Candotti, 1, 33043 Cividale del Friuli UD, Italy

Photos

There are no photos for this place yet!

Reviews — 8

Maciek Trybuszewski
at 2023 Jul 21
Maciek Trybuszewski
at 2023 Jul 21
Small, but very well-designed museum. I dislike small museums in general, as they usually offer not much, but this one, still not offering "much" in comparison with big museums, is very interesting, with limited resources it offers.

Very informative, polite and open for small-talk staff worker. What seems to be the rule around Friuli; they really invest in tourist information and hire nice people.
Matteo Bodei
at 2023 Jul 09
Matteo Bodei
at 2023 Jul 09
Perfetta conclusione per il tour del biglietto cumulativo Museo Archeologico - Tempietto Longobardo - Museo Cristiano. Notevoli: il velo di 3 metri ricamato a mano da una monaca del XIII secolo, la collezione di reliquiari e l'altare che si ricolora grazie ad un meraviglioso effetto speciale...
Giovanna D'Attardi
at 2023 Apr 11
Giovanna D'Attardi
at 2023 Apr 11
Il museo ospita un monumento di una bellezza inaudita, il fonte battesimale di Callisto, patriarca di Aquileia, alta testimonianza scultorea dell'arte longobarda e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Interamente in calcare bianco, è costituito da raffinati archi adornati da iscrizioni e da motivi vegetali, animali e geometrici, tipici della scultura longobarda, che lo rendono davvero unico. Collocato nella stessa sala dell'altare di Ratchis, insieme a quest'ultimo, sono esempi mirabili di una cultura, a mio avviso, molto affascinante.
Lijeni planinari
at 2023 Jan 07
Lijeni planinari
at 2023 Jan 07
Nice door..
Lorella Togliani
at 2022 Jul 11
Lorella Togliani
at 2022 Jul 11
Piccolo ma prezioso museo, che conserva l’altare di Ratchis, re dei Longobardi e re d'Italia dal 744 al 749 e dal 756 al 757. L’altare in origine era dipinto con colori vivaci ed una simulazione ne illustra le originali fattezze. Si può ammirare anche la fonte battesimale di Callisto. Sono poi presenti diverse tele e arte sacra. Da vedere!
Ulrike
at 2019 Oct 13
Ulrike
at 2019 Oct 13
Einmalige Kunstwerke der Langobardenzeit und des frühen Mittelalters. Zusätzlich der exquisite Domschatz- unter dem Motto: wenig, dafür das Beste.
Didaktisch sehr gut aufbereitet.
Werner Röder
at 2019 Jan 07
Werner Röder
at 2019 Jan 07
hier gibts wohl die schönsten Reste der langobardischen Kultur zu sehen

Nearby Places

Similar Places

Related Places